Comunicazioni
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
12/04/2023
Salute e sicurezza nelle aree portuali, firmato un protocollo tra Inail, Mit e Assoporti
L’intesa di durata triennale prevede il ricorso a strumenti e metodi semplificati per la rilevazione degli incidenti, la promozione di azioni formative e di sensibilizzazione nelle imprese, e la realizzazione di
iniziative congiunte di comunicazione per la diffusione della cultura della prevenzione di infortuni e malattie professionali.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
07/04/2023
MOVIMENTAZIONE PORTO DI RAVENNA: PRIMO BIMESTRE 2023 IN CALO DEL 4% RISPETTO AL 2022. PER I PRIMI TRE MESI SI STIMANO 6,4 MILIONI DI TONNELLATE (-4,9% RISPETTO AL 2022)
Il Porto di Ravenna nei primi due mesi del 2023 ha movimentato complessivamente 4.191.817 tonnellate, in calo del 4,0% (oltre 175 mila di tonnellate in meno) rispetto allo stesso periodo del 2022. Gli sbarchi sono stati pari a 3.685.700 tonnellate e gli imbarchi pari a 506.117 tonnellate (rispettivamente, -4,3% e -1,6% in confronto ai primi 2 mesi del 2022).
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
04/04/2023
Entra a far parte della collezione d’arte dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale l’opera di Bruno De Angelis “Epitalamio”
La collezione d’arte dell’Autorità Portuale di Ravenna si arricchisce di un’opera dell’artista Bruno De Angelis, Epitalamio, lamiera di acciaio cm 55,5 x 125 x 15 del 2022, che è stata donata all’Ente di Via Antico Squero dove già era stata esposta nelle scorse settimane in virtù della collaborazione tra Autorità Portuale e lo Spazio Espositivo “Pallavicini 22 Art Gallery”, unitamente all’Associazione di Promozione Sociale CARP.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
30/03/2023
Il porto di Ravenna con ITL e DP in visita al porto di Valencia
L'autorità Portuale di Ravenna, insieme all'Istituto sui Trasporti e la Logistica ed alla società Dinazzano Po (azienda che si occupa di trasporto ferroviario e logistica) hanno accompagnato gli studenti del Corso IFTS di Ravenna" Tecnico per la programmazione della produzione e la logistica sostenibile e digitale". in visita al Distretto di Castellon e al porto di Valencia.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
30/03/2023
Gruppo SAPIR: nasce ASIA, nuovo fornitore di servizi logistici internazionale dell´automotive
Costituita la società fra Sapir, primario operatore terminalistico del porto di Ravenna e il gruppo tedesco ARS Altmann, leader logistico nell’automotive.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
27/03/2023
AL VIA SEATRADE CRUISE GLOBAL 2023,LA PIU' IMPORTANTE FIERA AL MONDO DEL SETTORE CROCIERISTICO : L'AUTORITA' PORTUALE DI RAVENNA C'E'
Si è aperta lunedì 27 marzo 2023 la manifestazione SEATRADE Cruise Global 2023, il più importante appuntamento mondiale dedicato al mondo delle crociere, che si svolge a Miami, precisamente a Fort Lauderdale, sino al prossimo 30 marzo.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
26/03/2023
EVENTO LOCALE SUSPORT: IL PORTO DI RAVENNA VERSO LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Si è tenuto venerdì 24 marzo alle ore 16,30 l'evento locale del Progetto Susport, dal titolo: "Il porto di Ravenna verso la transizione ecologica".
Un interessante incontro al quale hanno partecipato diversi rappresentanti della comunità portuale ravennate e in occasione del quale sono state presentate le tante attività che si stanno realizzando per accompagnare il porto alla sua transizione energetica.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
24/03/2023
ASSOPORTI e SRM pubblicano ‘Port Infographics’ 2023 La newsletter con le statistiche e i dati aggiornati sui trasporti marittimi e la portualità
PERFORMANCE DEL SISTEMA PORTUALE ITALIANO
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
24/03/2023
PORTO DI RAVENNA: PUBBLICATO IL CALENDARIO AGGIORNATO DELLA STAGIONE CROCIERISTICA 2023
E' stato pubblicato ed è consultabile al seguente link: http://www.port.ravenna.it/pagina-porto-2/crociere/ il calendario degli accosti delle navi da crociera previsti da marzo a novembre 2023.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
23/03/2023
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico centro settentrionale istituisce il Comitato Unico di Garanzia per le Pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro ogni forma di discriminazioni (CUG)
Il Presidente Daniele Rossi ha firmato la Delibera con la quale l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico centro settentrionale istituisce il Comitato Unico di Garanzia e procede alla conseguente designazione dei componenti.