ADRIA SHIPPING SUMMIT APRIRA' IL 3 LUGLIO PROSSIMO SU GEOPOLITICA E NUOVI SCENARI GLOBALI

Data pubblicazione: 20/06/2025

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Pubblicazioni Generali

Numero: 93

Dopo i saluti di benvenuto e gli interventi introduttivi di taglio istituzionale che vedranno i principali rappresentanti del cluster logistico-portuale, Adria Shipping Summit 2025 partirà con una sessione intitolata “Opportunità locali e prospettive globali”, dedicata ai grandi temi geopolitici che attraversano il Mare Adriatico, corridoio tra Mediterraneo ed Europa Centro Orientale.

In particolare i porti dell’Alto Adriatico, per storia e posizione strategica, tornano al centro delle dinamiche globali. Le tensioni internazionali, insieme a progetti come l’IMEC – Via dell’Oro, ne rilanciano il ruolo come snodo cruciale tra Europa - Medio Oriente - Asia.

A discuterne, in questo primo panel, saranno esperti accademici e ricercatori di primo piano:

  • Luiza Anna Bialasiewicz, Professoressa di Economia Politica, Università Ca’ Foscari Venezia e Direttrice della School for International Education
  • Francesco Zampieri, docente di Strategia Marittima, Istituto di Studi Militari Marittimi
  • Tiziano Marino, analista Asia e Pacifico, Ce.S.I. – Centro Studi Internazionali

Un dibattito necessario sulla situazione geopolitica dell’Adriatico e del Mediterraneo Orientale, come premessa per poi analizzare, nel corso della giornata di lavori, il ruolo di Venezia e dei suoi porti, in questo scenario in rapida trasformazione.

SCOPRI DI PIÙ
PROGRAMMA 
Resta sempre aggiornato sulle novità dell'agenda e sui protagonisti di Adria Shipping Summit 2025 sul sito ufficiale.
AGENDA 2025
PARTECIPA
L'evento è gratuito previa registrazione sul sito.
REGISTRATI
4 LUGLIO MATTINA VISITA IN PORTO

Ore 9.45 ritrovo presso il Ponte di Calatrava.
Ore 10.00 partenza del tour guidato a bordo di una motonave.
Visita delle aree portuali di Venezia e Marghera.
Rientro e sbarco al Ponte di Calatrava per le ore 12.00.

Per partecipare alla visita guidata in porto è necessario prenotare scrivendo una mail a info@adriashippingsummit.it

Nota importante: la visita verrà confermata solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti pari a 40. Massima capienza dell’imbarcazione prevista: 80 pax.
DIVENTA PARTNER
Diventare partner della manifestazione significa entrare a far parte di un importante network consolidato di enti, istituzioni e aziende che contribuiscono attivamente alla crescita e allo sviluppo della logistica e del sistema portuale dell'alto Adriatico. Significa condividere e trainare cambiamenti, sostenendo l'evoluzione digitale e innovativa di questo settore.
SCOPRI LE OPPORTUNITÀ DI PARTECIPAZIONE
WELCOME ON BOARD

Data creazione: 20/06/2025

Data ultimo aggiornamento: 20/06/2025

Comunicazioni e Avvisi correlati

Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 07/07/2025
Dopo 20 giorni di navigazione partendo dal porto di Cadice e attraversando il Mediterraneo, è arrivato nel porto di Ravenna questa mattina il bacino KUGIRA II. Di proprietà del gruppo spagnolo Acciona,il bacino è lungo 66,00 m e largo 42,00 m, ed è uno tra i più grandi del Mediterraneo. Nei prossimi mesi al suo interno saranno costruiti i 35 cassoni che poi saranno trainati da rimorchiatori al rigassificatore per fungere da base alla diga frangiflutti che dovrà riparare dalle condizioni meteomarine avverse l’impianto, garantendone il funzionamento in sicurezza e con più continuità. L’opera, del valore di oltre 200 milioni di euro, è stata assegnata dall’Autorità Portuale di Ravenna al raggruppamento di imprese con capogruppo RCM Costruzioni - azienda impegnata da anni nel settore delle opere marittime che a Ravenna ha già realizzato la prima fase del grande Progetto dell’ “Hub Portuale” - mandataria e, come mandante, il Gruppo spagnolo Acciona, attivo nelle grandi infrastrutture complesse, nel settore dell'energia e negli impianti di trattamento delle acque. Il rigassificatore al largo della costa ravennate è stato realizzato da Snam che vi ha investito più di un 1 miliardo e 300 milioni di euro.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 07/07/2025
https://youtu.be/OdJ4vfK3XVQ

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies