AL VIA IERI IL TRANSPORT LOGISTIC DI MONACO Il porto di Ravenna presente, unitamente agli altri nodi logistici della Regione Emilia Romagna (E.R.I.C.), a questo appuntamento internazionale del settore logistica, mobilità, IT e gestione della supply chain
Data pubblicazione: 03/06/2025
Tipo Documento: Comunicazione
Settore: Pubblicazioni Generali
Numero: 77
Inaugurata ieri la manifestazione “Transport Logistic”: fiera biennale, leader del settore della logistica e del trasporto, che si tiene nei padiglioni della fiera di Monaco di Baviera, dal 2 al 5 giugno 2025.
Un appuntamento di riferimento a livello internazionale per tutta la filiera del comparto trasportistico, al quale si danno appuntamento visitatori da tutto il mondo ed espositori che scelgono la vasta platea di Transport Logistic per presentare i propri prodotti e servizi, con particolare attenzione alle soluzioni per migliorare l’impronta ecologica dei trasporti.
Quest’anno la manifestazione, che si chiuderà il 5 Giugno, prevede la presenza di circa 2.670 espositori provenienti da oltre 70 paesi e 80.000 visitatori professionali che animeranno lo spazio espositivo ampliato a 150.000 metri quadrati, includendo due nuovi padiglioni.
La manifestazione prevede un ricco programma di tavole rotonde e conferenze in occasione delle quali saranno affrontati i più importanti temi di attualità, legati alle scommesse per il futuro di questo settore strategico per il nostro Paese.
Il porto di Ravenna, unitamente agli altri nodi logistici della Regione Emilia Romagna (E.R.I.C.), parteciperà (Hall B3, Stand 205), per presentare ai visitatori le tante progettualità in corso nello scalo e le grandi opportunità che queste creano per futuri investitori interessati ad avere un punto di riferimento strategico in Adriatico.
In occasione dell’evento fieristico, ER.I.C. organizzerà due seminari dedicati a delineare traiettorie e sviluppi del trasporto intermodale delle merci, per condividere visioni e strategie e rafforzare la collaborazione all’interno del settore.
Martedì 3 giugno 2025, ore 15.00 – 16.45
Evento di Promozione del Cluster ER.I.C.
Un momento di approfondimento sulle prospettive del trasporto intermodale delle merci, introdotto dalla presentazione del nuovo “Manifesto Strategico per lo sviluppo dei servizi e delle infrastrutture a supporto del trasporto ferroviario delle merci 2025-2035”.
Si terrà poi una tavola rotonda a cui parteciperanno Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale, CEPIM – Interporto di Parma, Interporto di Bologna, Terminal Rubiera, Dinazzano Po e SAPIR, moderata da Anna Giarandoni, Cluster Manager di ER.I.C..
Le conclusioni saranno a cura di Irene Priolo, Assessore all’Ambiente, Programmazione Territoriale, Mobilità e Trasporti, Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna.
Mercoledì 4 giugno 2025, ore 11.30 – 12.30
Evento sulla cooperazione sovra-regionale a sostegno del trasporto intermodale merci
Il secondo evento si aprirà con un Keynote Speech di Andrea Condotta, Vice Presidente di ALICE – Alliance for Logistics Innovation through Collaboration in Europe.
A seguire, Andrea Bardi, Direttore Generale di Fondazione ITL, modererà un networking lunch nel quale le rappresentanti istituzionali di tre regioni si confronteranno in un dialogo sulle iniziative a supporto dell’intermodalità: parteciperanno Irene Priolo, Assessore all’Ambiente, Programmazione Territoriale, Mobilità e Trasporti, Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Elisa De Berti, Vicepresidente della Regione Veneto e Assessore con delega ad Affari Legali, Lavori Pubblici Infrastrutture e Trasporti, e Cristina Amirante, Assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Entrambi gli eventi si terranno allo stand 205, nel padiglione B3, e saranno in lingua italiana.
Data creazione: 03/06/2025
Data ultimo aggiornamento: 03/06/2025