LINEA BLU “Porti d’Italia” alla scoperta del porto di Ravenna Sarà trasmessa su RAI UNO sabato 28 giugno alle ore 14,00 la puntata della serie LINEA BLU "Porti d'Italia" dedicata al porto di Ravenna ed all'ambiente che lo circonda

Data pubblicazione: 26/06/2025

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Pubblicazioni Generali

Numero: 99

 

Partita il 14 giugno scorso, la serie LINEA BLU “Porti d’Italia” per la prima volta accompagna il vasto pubblico dei propri telespettatori alla scoperta del mondo dei porti italiani.

Un mondo che, seppure sia riconosciuto di enorme importanza per il ruolo strategico che riveste nello sviluppo del sistema economico e produttivo del paese, è spesso conosciuto solo dagli addetti ai lavori.

Nel porto di Ravenna tanti sono stati gli spunti di interesse per gli autori della trasmissione, in un mix tra realtà portuale e suggestioni dell’ambiente che circonda il porto stesso.

L’attenzione si è concentrata sulle persone che lavorano nel porto, dal dialogo con uno dei Piloti, in navigazione sul Canale Candiano, lungo il quale si sviluppa per 14 km il porto di Ravenna, al macchinista del treno che dalla banchina trasporta il materiale al distretto delle ceramiche di Sassuolo, dal testimone della eccellenza dello scalo romagnolo nella movimentazione di pezzi eccezionali al racconto delle storie di vita degli oltre 100.000 marittimi, il cosiddetto “popolo di invisibili”, che ogni anno sono accolti ed aiutati dal Comitato Territoriale Welfare gente di Mare.

LINEA BLU è un programma televisivo di divulgazione culturale che dal 1994 racconta il mare, la sua bellezza ed il suo inestimabile valore. Ora, grazie al sostegno del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e delle Autorità di Sistema Portuale italiane, tra le quali quella del porto di Ravenna, entra all’interno dei porti e per la prima volta apre questo mondo, di grande fascino ed interesse al pubblico televisivo.

La puntata di LINEA BLU “Porti d’Italia” dedicata a Ravenna andrà in onda sabato 28 giugno alle ore 14,00 su RAI UNO ma sarà possibile vederla anche nei giorni successivi sulla piattaforma di RAIPLAY, previa registrazione gratuita, al seguente link: https://www.raiplay.it/programmi/lineablu

Data creazione: 26/06/2025

Data ultimo aggiornamento: 26/06/2025

Comunicazioni e Avvisi correlati

Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 07/07/2025
Dopo 20 giorni di navigazione partendo dal porto di Cadice e attraversando il Mediterraneo, è arrivato nel porto di Ravenna questa mattina il bacino KUGIRA II. Di proprietà del gruppo spagnolo Acciona,il bacino è lungo 66,00 m e largo 42,00 m, ed è uno tra i più grandi del Mediterraneo. Nei prossimi mesi al suo interno saranno costruiti i 35 cassoni che poi saranno trainati da rimorchiatori al rigassificatore per fungere da base alla diga frangiflutti che dovrà riparare dalle condizioni meteomarine avverse l’impianto, garantendone il funzionamento in sicurezza e con più continuità. L’opera, del valore di oltre 200 milioni di euro, è stata assegnata dall’Autorità Portuale di Ravenna al raggruppamento di imprese con capogruppo RCM Costruzioni - azienda impegnata da anni nel settore delle opere marittime che a Ravenna ha già realizzato la prima fase del grande Progetto dell’ “Hub Portuale” - mandataria e, come mandante, il Gruppo spagnolo Acciona, attivo nelle grandi infrastrutture complesse, nel settore dell'energia e negli impianti di trattamento delle acque. Il rigassificatore al largo della costa ravennate è stato realizzato da Snam che vi ha investito più di un 1 miliardo e 300 milioni di euro.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 07/07/2025
https://youtu.be/OdJ4vfK3XVQ

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies