L’Autorità Portuale di Ravenna per la prima volta con un proprio stand a MADE IN STEEL

Data pubblicazione: 11/05/2023

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Pubblicazioni Generali

Numero: 43

Validato e pubblicato da: Andrea Minardi

Inaugurata il 9 maggio scorso Made in Steel, la Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio, arrivata alla sua decima edizione, che si sta svolgendo a Fieramilano Rho (Milano), organizzata da siderweb – La community dell’acciaio.

Si tratta di un appuntamento fieristico internazionale dedicato alla filiera dell’acciaio che si chiude oggi a Fieramilano Rho (Milano). Presentato il progetto dell'Hub portuale a tutta la comunità internazionale del settore dell'acciaio

Alla manifestazione partecipano oltre 280 espositori da 20 Paesi, in rappresentanza dalla filiera dell’acciaio. Più di 50 i buyer internazionali, che hanno incontrato in questi giorni gli operatori qualificati della filiera grazie anche alla collaborazione tra Made in Steel e ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

L’Autorità Portuale di Ravenna sta partecipando (Padiglione 24 – Stand R12) per la prima volta con un proprio stand (in foto) a questa manifestazione, importante momento di relazione e business per tutti gli attori della filiera, per i quali il Porto di Ravenna, primo porto in Italia per il traffico di prodotti metallurigici, rappresenta un riferimento strategico fondamentale.  A questa qualificata platea è stato presentato il progetto dell'Hub portuale che si sta realizzando nel porto di Ravenna e che non solo potenzierà infrastrutturalmente lo scalo, ma metterà anche a disposizione degli operatori nuove aree per la logistica.

Il titolo dell’edizione di quest’anno di Made in Steel è “GENERATIONS, re-imaginingour world”, dedicato proprio ai cambiamenti che la siderurgia mondiale sta attuando. Durante questi tre giorni di manifestazione si sta discutendo infatti di nuovi mercati e catene del valore, delle nuove generazioni nell’acciaio e del ruolo delle donne, delle sfide globali che la siderurgia sta affrontando, dalla produzione all’utilizzo.

 

Data creazione: 11/05/2023

Data ultimo aggiornamento: 11/05/2023

Totale Allegati (0)

Comunicazioni e Avvisi correlati

Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 01/06/2023
Lavori al ponte mobile: si riapre il 9 giugno
Come comunicato a metà aprile, i lavori di manutenzione straordinaria, a cura dell’Autorità Portuale di Ravenna, necessari ed urgenti per garantire la sicurezza del transito veicolare sul ponte mobile sul canale Candiano, si concluderanno l'8 giugno prossimo.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 25/05/2023
Rail Freight Corridor n°5 Baltico-Adriatico - Meeting presso l'Autorità Portuale di Danzica
Il 23 maggio 2023 rappresentanti dell'Autorità di Sistema Portuale hanno partecipato al meeting organizzato presso l'Autorità Portuale di Danzica nell'ambito del "Rail Freight Corridor n°5 Baltico-Adriatico" insieme alle AdSP di Trieste e Venezia, al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e ai vari Paesi Membri e Stakeholder afferenti al corridoio ferroviario. 
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 17/05/2023
PRIMO TRIMESTRE 2023 IN CALO DEL 3,1% RISPETTO AL 2022. PER I PRIMI QUATTRO MESI SI STIMANO OLTRE 8,6 MILIONI DI TONNELLATE (-0,6% RISPETTO AL 2022) CON IL SIGNIFICATIVO RECUPERO DEL MESE DI APRILE.
Il porto di Ravenna nel primo trimestre del 2023 ha movimentato complessivamente 6.520.731 tonnellate, in calo del 3,1% (quasi 210 mila di tonnellate in meno) rispetto allo stesso periodo del 2022. Gli sbarchi sono stati pari a 5.670.374 tonnellate e gli imbarchi pari a 850.358 tonnellate (rispettivamente, -3,7% e +0,8% in confronto ai primi 3 mesi del 2022).

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies