"DI PORTO IN PORTO" SBARCA A RAVENNA INCONTRO TRA l'AUTORITA' PORTUALE E UNA DELEGAZIONE DI WISTA ITALY, L'ASSOCIAZIONE DELLE PROFESSIONISTE DELLO SHIPPING E DELLA LOGISTICA

Data pubblicazione: 27/05/2024

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Pubblicazioni Generali

Numero: 72

Una delegazione di WISTA (Women’s International Shipping and Trading Association) Italy, l’Associazione delle professioniste dello shipping e della logistica, ha visitato il porto di Ravenna nell'ambito del Progetto "Di porto in porto", promosso da WISTA Italy proprio per consentire alle socie di approfondire la conoscenza delle diverse realtà portuali nazionali.

Tra le attività previste durante la visita al porto di Ravenna, oltre alla visita  ai Terminal Marcegaglia e SAPIR, vi è stato l'incontro con l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale e la Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Ravenna.

In Autorità Portuale la delegazione WISTA con la Presidente Copstanza Musso, ha incontrato il Segretario Generale, Fabio Maletti, alcuni dirigenti dell'ente ed alcuni membri del Comitato Unico di Garanzia dell'Autorità Portuale, Comitato istituito nel 2023 per le Pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni.

All'Associazione è stato presentato il porto di Ravenna e sono stati illustrati i più significativi progetti in corso di realizzazione o di prossimo avvio. Si è poi parlato dell'importante ruolo rivestito dalle donne nell'ambito del mondo della portualità e della logistica italiane, con particolare attenzione alla recente dichiarazione che WISTA Italy ha diffuso in occasione della Giornata internazionale delle donne nel settore marittimo (https://www.shippingitaly.it/2024/05/18/wista-italy-chiede-che-almeno-meta-delle-port-authority-italiane-abbiano-donne-al-vertice/).

WISTA Italy nasce a Genova nel 1994 dalla volontà di cinque socie fondatrici, tutte attivamente coinvolte nel panorama marittimo italiano. Oggi l’associazione è composta da un centinaio circa di socie, provenienti da tutta Italia, imprenditrici del settore marittimo e libere professioniste: avvocati, commercialisti, docenti, donne che operano in compagnie armatoriali, nelle agenzie marittime, in imprese di logistica, consulenti in tema di sicurezza marittima.

Oggi WISTA Italy è presente ed attiva nel cluster marittimo e svolge un ruolo di promozione di idee e di confronto sulle tematiche più attuali del settore anche a livello istituzionale.

Tra gli obiettivi di WISTA Italy: la promozione dello scambio di best practice tra le socie, la formazione professionale,  la valorizzazione del talento femminile, la collaborazione con le altre associazioni e istituzioni per promuovere l’industria marittima,  incoraggiare e sostenere una significativa presenza delle donne negli organi decisionali nel privato e nel pubblico.

 

Data creazione: 27/05/2024

Data ultimo aggiornamento: 31/05/2024

Comunicazioni e Avvisi correlati

Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 07/07/2025
Dopo 20 giorni di navigazione partendo dal porto di Cadice e attraversando il Mediterraneo, è arrivato nel porto di Ravenna questa mattina il bacino KUGIRA II. Di proprietà del gruppo spagnolo Acciona,il bacino è lungo 66,00 m e largo 42,00 m, ed è uno tra i più grandi del Mediterraneo. Nei prossimi mesi al suo interno saranno costruiti i 35 cassoni che poi saranno trainati da rimorchiatori al rigassificatore per fungere da base alla diga frangiflutti che dovrà riparare dalle condizioni meteomarine avverse l’impianto, garantendone il funzionamento in sicurezza e con più continuità. L’opera, del valore di oltre 200 milioni di euro, è stata assegnata dall’Autorità Portuale di Ravenna al raggruppamento di imprese con capogruppo RCM Costruzioni - azienda impegnata da anni nel settore delle opere marittime che a Ravenna ha già realizzato la prima fase del grande Progetto dell’ “Hub Portuale” - mandataria e, come mandante, il Gruppo spagnolo Acciona, attivo nelle grandi infrastrutture complesse, nel settore dell'energia e negli impianti di trattamento delle acque. Il rigassificatore al largo della costa ravennate è stato realizzato da Snam che vi ha investito più di un 1 miliardo e 300 milioni di euro.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 07/07/2025
https://youtu.be/OdJ4vfK3XVQ

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies