E’ stato pubblicato dal MIPAAF l'”Avviso recante i termini e le modalità di presentazione delle domande di accesso ai contributi e gli ulteriori elementi atti a definire la corretta attuazione dell’intervento previsto per sostenere, nell’ambito dell’Investimento M2C1-2.1 “Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo” del PNRR, lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica dei porti”
Essendo intenzione di questa Autorità cogliere l’opportunità, per il Sistema Portuale di Ravenna, rappresentata da questi contributi a fondo perduto del MIPAAF (potenzialmente, sino a un massimo di 20 milioni di Euro per AdSP), con Delibera del 27.10.2022 il Comitato di Gestione ha destinato l’area “Logistica 2” ad accogliere una “Piattaforma logistica multimodale per le filiere agroalimentari nell’ambito portuale di Ravenna”, c.d. “Piattaforma logistica agroalimentare”, le cui porzioni saranno assegnate in concessione – dopo l’ultimazione dei lavori di urbanizzazione ed allestimento dell’Area – a seguito dell’espletamento di apposita procedura ad evidenza pubblica, mediante confronto competitivo.
L’Avviso in oggetto, dunque, è finalizzato ad ottenere manifestazioni di interesse da parte di operatori economici interessati ad insediarsi all’interno della “Piattaforma logistica agroalimentare”, allo scopo di finalizzare efficacemente il quadro esigenziale e, alla luce dello stesso, consentire all’AdSP di definire soluzioni progettuali capaci di incidere sullo sviluppo della capacità logistica della filiera agroalimentare locale, ridurre gli impatti ambientali, innovare processi e digitalizzare le attività.
La pubblicazione dell’Avviso e l’acquisizione delle manifestazioni d’interesse non costituiranno per l’AdSP vincolo all’assegnazione in concessione delle aree all’interno Piattaforma logistica agroalimentare, né l’avvenuta presentazione della Manifestazione di interesse costituirà vincolo per gli operatori economici interessati al prendere parte alla successiva procedura ad evidenza pubblica per l’assegnazione in concessione delle aree.
I soggetti che avranno presentato manifestazione di interesse saranno, tuttavia, tempestivamente informati dell’avvio della successiva procedura ad evidenza pubblica per l’assegnazione in concessione delle aree all’interno Piattaforma logistica agroalimentare e, nel periodo intercorrente, saranno aggiornati mediante periodiche informative dell’AdSP, anche in riscontro a quesiti specifici, sullo stato di avanzamento delle opere di allestimento e urbanizzazione delle aree e su altri aspetti rilevanti quali, ad esempio, l’opportunità di incentivi o contributi per l’insediamento.
Alla Manifestazione di Interesse i soggetti interessati dovranno allegare una Relazione tecnica contenente una descrizione di massima del loro progetto di investimento, redatta per quanto possibile secondo le Linee Guida indicative allegate all’Avviso, che vogliono fornire una traccia utile e Format di supporto per agevolare la predisposizione del documento.
Da questa Relazione tecnica dovranno emergere, ad esempio, i principali dati e informazioni relativi all’operatore economico interessato e una sintesi del suo progetto di investimento, come i mq indicativi di superficie complessiva e coperta che gli saranno necessari, gli eventuali ulteriori bisogni in termini di servizi e infrastrutture offerte dalla Piattaforma ed altre eventuali informazioni utili per la migliore progettazione da parte dell’AdSP.
In caso di presentazione della Manifestazione di Interesse da parte di Gruppi Societari, Consorzi di imprese (per conto dei propri consorziati) o di Associazioni (per conto dei propri associati), etc…, la Relazione tecnica descrittiva del progetto di investimento, pur prendendo a riferimento le Linee Guida indicative, potrà essere opportunamente adattata a seconda della concreta fattispecie.
All'”Avviso esplorativo per l’acquisizione di Manifestazioni di interesse all’insediamento nella Piattaforma logistica agroalimentare del porto di Ravenna” consultabile al seguente link:
sono allegati i seguenti documenti:
Allegato 1: Format manifestazione di interesse
Allegato 2: Linee guida indicative per la Relazione tecnica descrittiva del progetto di investimento
Allegato 3: Piattaforma Logistica Agroalimentare – Sistema degli Usi
Allegato 4: Planimetria generale del Porto di Ravenna
Allegato 5: Information Memorandum “Il Porto dell’Emilia Romagna per la logistica agroalimentare”