Si invita a partecipare a questa iniziativa che si propone di illustrare sia le recentissime novità apportate all’art. 5 della Legge n. 84/1994 in materia di pianificazione portuale, affrontando anche il riparto di competenze esistente in materia tra Autorità di Sistema Portuale e Comune, sia le linee del Regolamento per il rilascio delle concessioni demaniali ex art. 18 della Legge n. 84/1994 di imminente emanazione ed atteso da molti anni, per fare chiarezza su un ambito nel quale molti indirizzi sono stati espressi.
Il Convegno è organizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale e dalla Camera di Commercio di Ravenna, con il patrocinio della Capitaneria di Porto e del Comune di Ravenna.
Per visualizzare il programma cliccare su “LEGGI TUTTO”
INTERVENTI DI APERTURA
C.V. (CP) Francesco Cimmino – Direttore marittimo dell’Emilia-Romagna – Comandante del Porto di Ravenna)
Federica del Conte – Assessora con deleghe a: urbanistica, edilizia privata, rigenerazione urbana, lavori pubblici, patrimonio, subsidenza e servizi geologici
Sergio Gonelli – Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna
Daniele Rossi – Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale
RELAZIONI
Il nuovo Regolamento delle concessioni portuali (art.18 Legge n.84/94)
Prof. Avv. Stefano Zunarelli (Professore ordinario di Diritto della navigazione presso l’Università di Bologna – Consulente del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti)
La nuova disciplina della pianificazione portuale
Avv. Franco Fiorenza
Il rapporto tra pianificazione urbanistica e pianificazione portuale
Ing. Daniele Capitani (Comune di Ravenna – Dirigente U.O. Gestione Attuativa Aree Produttive e Portuali)
Concessioni portuali: l’esperienza di Ravenna
Avv. Sabina Cipollini (Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale – Capo Area Demanio, Imprese portuali e Lavoro portuale)
Il Convegno è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Ravenna con 3 crediti formativi