IL TERMINAL CROCIERE

Terminal Crociere – Porto Corsini
Con l’avvio operativo nel 2011 del nuovo Terminal Crociere in località Porto Corsini, Ravenna è entrata a pieno titolo nel circuito delle crociere nel Mediterraneo, diversificando ed ampliando l’offerta del porto ed aprendosi al segmento del ricco mercato delle vacanze. Già nel primo anno di attività, sono transitate più di 80 grandi navi, con oltre 156.000 passeggeri.
Lo scalo crociere costituisce quindi una grande opportunità di sviluppo turistico per la città e per il territorio locale grazie all’indotto che esso genera.
INVESTIMENTI E PROGETTI DI SVILUPPO
Autorità Portuale:
- nuovo dragaggio dei fondali (fino ad una profondità di 11,5 metri)
- allacciamento fognario, fornitura idrica, viabilità e parcheggi
- realizzazione del terzo molo, per ospitare fino a 3 navi contemporaneamente
RTP, Ravenna Terminal Passeggeri, società che gestisce il Terminal Crociere fino al 2020:
costruzione di un’attrezzata Stazione marittima al fine di indurre le compagnie armatoriali a considerare Ravenna come home port, porto di arrivo/partenza delle crociere.