Traffici e merci

I numerosi terminal del porto di Ravenna sono attrezzati per ricevere qualunque tipo di merce.

Il porto è uno dei maggiori in Italia per quanto riguarda le rinfuse solide: è leader nello sbarco delle materie prime per l’industria della ceramica, dei cereali, dei fertilizzanti e degli sfarinati.

E’ inoltre un importante scalo per merci varie, come i prodotti metallurgici, in particolare coils e per il legname.

Ravenna ha collegamenti di linea e tramp con tutto il mondo. Il bacino di traffico principale è costituito dal Mediterraneo e dal Mar Nero. Rispetto a queste aree il porto di Ravenna è leader in Italia anche per i traffici in container.

Ravenna rappresenta inoltre uno snodo fondamentale per i servizi RO-RO di cabotaggio nazionale nella direttrice con la Sicilia.

Per il traffico mensile si rimanda alla sezione Statistiche.

I commenti sono chiusi.