Ultime notizie en
- VISITA A RAVENNA DELL’AMBASCIATORE DI MALTA IN ITALIA S.E. CARMEL VASSALLO
- Assoporti sigla accordo “porti senza barriere”. Un ulteriore step a favore dell’inclusione delle persone con disabilità
- Piani regolatori e concessioni portuali. La nuova disciplina Mercoledì 14 dicembre 2022, ore 15,00 Sala Cavalcoli della CCIAA di Ravenna, Via L.G. Farini n.14
- IL CIRCOLO VELICO RAVENNATE HA CELEBRATO LE SUE ECCELLENZE AL MERCATO COPERTO
- Il 24 e il 25 novembre si tiene a Roma il XX Forum internazionale dell’agroalimentare. Oggi l’intervento del Presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna, Daniele Rossi
- RAPPRESENTANZA E LEGALITA’ NELL’AUTOTRASPORTO: UN PROTOCOLLO DI INTESA NEL SETTORE CONTAINERS AL PORTO DI RAVENNA
- A Ravenna presentato NextGeneration EU ,il piano europeo che grazie al PNRR farà crescere la comunità ed il porto di Ravenna
- INAUGURATA ALLA FIERA DI RIMINI LA 25ESIMA EDIZIONE DI ECOMONDO: PRESENTATO IL PORTO DI RAVENNA
- Cordoglio per la scomparsa Giuseppe Bono Assoporti si stringe intorno ai familiari
- Pubblicato l'”Avviso esplorativo per l’acquisizione di Manifestazioni di interesse all’insediamento nella Piattaforma logistica agroalimentare del porto di Ravenna”
Tutte le notizie en
- Gennaio 2023 (2)
- Dicembre 2022 (1)
- Novembre 2022 (8)
- Ottobre 2022 (6)
- Settembre 2022 (8)
- Agosto 2022 (2)
- Luglio 2022 (1)
- Giugno 2022 (4)
- Maggio 2022 (10)
- Aprile 2022 (5)
- Marzo 2022 (11)
- Febbraio 2022 (1)
- Dicembre 2021 (7)
- Novembre 2021 (5)
- Ottobre 2021 (3)
- Settembre 2021 (9)
- Agosto 2021 (1)
- Luglio 2021 (11)
- Giugno 2021 (4)
- Maggio 2021 (6)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (6)
- Febbraio 2021 (9)
- Gennaio 2021 (7)
- Dicembre 2020 (2)
- Novembre 2020 (5)
- Ottobre 2020 (3)
- Settembre 2020 (3)
- Agosto 2020 (4)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (5)
- Maggio 2020 (8)
- Aprile 2020 (2)
- Settembre 2019 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Settembre 2012 (1)

Assoporti conferma che la normativa relativa al conferimento dei rifiuti mette in difficoltà la portualità Occorre intervenire a livello legislativo per il bene del comparto
Roma: Per l’Associazione dei Porti Italiani, la norma sui rifiuti in ambito portuale sta mettendo in serie difficoltà le attività di tutto il sistema dei porti italiani, in primis le Autorità di Sistema Portuale.
ITALIAN PORT DAYS 2022: ANCHE GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE DI RAVENNA, IN VISITA AL PORTO
Nell’ambito delle iniziative degli ITALIAN PORT DAYS 2022, venerdì 14 ottobre alcuni studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale “G. Ginanni” di Ravenna, frequentanti l’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing (AFM) – Corso “Professioni portuali” hanno visitato il porto di Ravenna ed il cantiere del Progetto HUB PORTUALE le cui attività sono in corso.
STATISTICHE PORTO DI RAVENNA: PRIMI OTTO MESI 2022 IN CRESCITA DEL 5,1% RISPETTO AL 2021. PER I PRIMI NOVE MESI SI STIMANO 20,8 MILIONI DI TONNELLATE (+4,1% RISPETTO AL 2021).
Il porto di Ravenna nel periodo gennaio-agosto 2022 ha movimentato complessivamente 18.660.309 tonnellate, in crescita del 5,1% (quasi 900 mila di tonnellate in più) rispetto allo stesso periodo del 2021.
ITALIAN PORT DAYS 2022: gli studenti dell’ITIS “Nullo Baldini” di Ravenna alla scoperta del Porto
Nell’ambito delle iniziative degli ITALIAN PORT DAYS 2022, venerdì 7 ottobre alcuni studenti dell’ITIS “Nullo Baldini” di Ravenna, tra i quali quelli del corso di “Conduzione del Mezzo Navale”, hanno visitato il porto di Ravenna ed il cantiere del Progetto HUB PORTUALE le cui attività sono in corso.
Porto di Ravenna: il compiacimento del Prefetto, del Sindaco e del Presidente dell’Autorità di sistema portuale alla Capitaneria di porto – Guardia Costiera e ai Servizi tecnico-nautici del porto ravennate.
Questa mattina, presso la sede della Direzione marittima dell’Emilia-Romagna si è svolto un incontro alla presenza del Sig. Prefetto Dott. Castrese DE ROSA, il Sig. Sindaco Dott. Michele DE PASCALE e il Presidente dell’Autorità di sistema portuale del mar Adriatico centro settentrionale, Dott. Daniele ROSSI, con i rappresentanti della macchina del soccorso intervenuta lo scorso 17 settembre in favore della nave da crociera “Viking Sea” nel porto di Ravenna.