Ultime notizie en
- NUOVE AREE VERDI A MARINA DI RAVENNA E PORTO CORSINI
- Ragini Gupta, Console Generale degli Stati Uniti, in visita al Terminal Crociere del Porto di Ravenna
- TURISMO: ADRIJO, UNA RETE DI MUSEI VIRTUALI DI OTTO PORTI DEL MARE ADRIATICO Ancona, Venezia, Trieste, Ravenna, Rijeka, Zara, Dubrovnik e Spalato raccolti nella piattaforma www.adrijo.eu realizzata con il progetto Remember, finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia, per la valorizzazione del patrimonio culturale delle città portuali
- NEL PRIMO QUADRIMESTRE 2022 TRAFFICO IN CRESCITA DEL 6,1% RISPETTO AL 2021 NONOSTANTE IL CALO DEL MESE DI APRILE (-17,2%) A CAUSA DELLA GUERRA TRA RUSSIA E UCRAINA. STIME RECORD PER MAGGIO, CON LA MOVIMENTAZIONE MENSILE IN ASSOLUTO PIÙ ALTA DI SEMPRE (CIRCA 2,9 MILIONI DI TONNELLATE), IN CRESCITA DEL 20% RISPETTO A MAGGIO 2021
- L’imprenditore della logistica, Alberto Rossi nominato Cavaliere del Lavoro Le felicitazioni di Assoporti
- Il progetto “PASSport”, al quale partecipa l’Autorità di Sistema Portuale di Ravenna, è risultato vincitore dell’Award 2022 della Sostenibilità nella categoria DIGITALIZZAZIONE.
- ON LINE LA PIATTAFORMA ADRIJO PREVISTA DAL PROGETTO REMEMBER
- RAVENNA CAPITALE DELLA BIOECONOMIA CIRCOLARE 25 e 26 maggio al Teatro Alighieri tante iniziative per festeggiare il Bioeconomy Day TRA I PROTAGONISTI GUNTER PAULI IDEATORE DELLA BLUE ECONOMY
- 20 maggio a Ravenna, durante European Maritime Day, la XVII Convention Nazionale di The International Propeller Clubs
- IL COMMISSARIO EUROPEO per gli Affari marittimi e la Pesca,Virginijus Sinkevičius, visita lo stand dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale alla scoperta del Porto di Ravenna durante EUROPEAN MARITIME DAY
Tutte le notizie en
- Giugno 2022 (4)
- Maggio 2022 (10)
- Aprile 2022 (5)
- Marzo 2022 (11)
- Febbraio 2022 (1)
- Dicembre 2021 (7)
- Novembre 2021 (5)
- Ottobre 2021 (3)
- Settembre 2021 (9)
- Agosto 2021 (1)
- Luglio 2021 (11)
- Giugno 2021 (4)
- Maggio 2021 (6)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (6)
- Febbraio 2021 (9)
- Gennaio 2021 (7)
- Dicembre 2020 (2)
- Novembre 2020 (5)
- Ottobre 2020 (3)
- Settembre 2020 (3)
- Agosto 2020 (4)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (5)
- Maggio 2020 (8)
- Aprile 2020 (2)
- Settembre 2019 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Settembre 2012 (1)

GIOVEDI’ 14 APRILE CHIUSO IL PONTE MOBILE DALLE 9,30 ALLE 10,30
SI INFORMA CHE GIOVEDI 14 APRILE A PARTIRE DALLE 9.30
FINO ALLE 10.30 IL PONTE MOBILE SARA’ CHIUSO PER MANUTENZIONE.
PORTO DI RAVENNA: TRAFFICO NEI PRIMI 2 MESI DEL 2021 A +17,2% RISPETTO AL 2021 E +11,9% RISPETTO AL 2019. IL PRIMO TRIMESTRE MOSTRA OTTIMI RISULTATI NONOSTANTE IL COVID E LA GUERRA (+14,2% RISPETTO AL 2021)
Il porto di Ravenna nei primi due mesi del 2022 ha registrato una movimentazione complessiva di 4.332.094 tonnellate, non solo in crescita del 17,2% (quasi 635 mila tonnellate in più) rispetto allo stesso periodo del 2021, ma anche in aumento dell’11,9% sui volumi complessivi del 2019, andamento che conferma il positivo avvio di quest’anno e il superamento dei volumi ante pandemia.
VENERDI’ 8 APRILE alle ore 21, APPUNTAMENTO AL MAMA’S DI RAVENNA PER PARLARE DI PORTO
Una serata, quella di venerdì 8 aprile 2022 del Mama’s, dedicata al Porto di Ravenna.
CONVEGNO “DIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE DOGANALI PRESENTAZIONE MERCI E GESTIONE TEMPORANEA CUSTODIA” Giovedì, 7 aprile 2022 – Orario: 14.30 – 17.00
L’agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (DT VI – Emilia Romagna e Marche) e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale, organizzano il Convegno “DIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE DOGANALI
PRESENTAZIONE MERCI E GESTIONE TEMPORANEA CUSTODIA”, che si terrà il giorno 7 aprile 2022 presso la sede dell’Autorità Portuale, in via Antico Squero n.31, dalle ore 14,30.
5 APRILE 2022 NUOVO APPUNTAMENTO PER IL PROGETTO REMEMBER (REstoring the MEmory of Adriatic ports sites. Maritime culture to foster Balanced tERritorial growth)
Il progetto europeo “Remember” (REstoring the MEmory of Adriatic ports sites. Maritime culture to foster Balanced tERritorial growth) , finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia, va avanti e dopo l’interessante appuntamento tenutosi nel novembre scorso, in occasione di un incontro dell’International Propeller Club di Ravenna, invita ad un nuovo momento di dialogo e di confronto che si terrà il 5 aprile prossimo a partire dalle ore 16,30 presso la Casa Matha (P.za Andrea Costa, 3, Ravenna).