Ultime notizie en
- NAPA, I PORTI DEL NORD ADRIATICO SI INCONTRANO A RAVENNA PER PRESENTARE I PIANI COMUNI DI AZIONE ALLA COORDINATRICE UE DEL CORRIDOIO BALTICO – ADRIATICO
- Accordo ASSOPORTI – ANPAR per l’utilizzo di materiali riciclati nei porti italiani
- AUTORITA’ PORTUALE E CAMERA DI COMMERCIO PRESENTI A MACFRUT 2022: la valorizzazione del porto di Ravenna come scalo di riferimento per prodotti ortofrutticoli.
- GIOVEDI’ 14 APRILE CHIUSO IL PONTE MOBILE DALLE 9,30 ALLE 10,30
- PORTO DI RAVENNA: TRAFFICO NEI PRIMI 2 MESI DEL 2021 A +17,2% RISPETTO AL 2021 E +11,9% RISPETTO AL 2019. IL PRIMO TRIMESTRE MOSTRA OTTIMI RISULTATI NONOSTANTE IL COVID E LA GUERRA (+14,2% RISPETTO AL 2021)
- VENERDI’ 8 APRILE alle ore 21, APPUNTAMENTO AL MAMA’S DI RAVENNA PER PARLARE DI PORTO
- CONVEGNO “DIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE DOGANALI PRESENTAZIONE MERCI E GESTIONE TEMPORANEA CUSTODIA” Giovedì, 7 aprile 2022 – Orario: 14.30 – 17.00
- 5 APRILE 2022 NUOVO APPUNTAMENTO PER IL PROGETTO REMEMBER (REstoring the MEmory of Adriatic ports sites. Maritime culture to foster Balanced tERritorial growth)
- Pubblicato il calendario degli arrivi previsti per il 2022 al terminal crociere di Porto Corsini
- L’Autorità Portuale di Ravenna con il Progetto PASSport finalista del IAPH SUSTAINABILITY AWARDS 2022 Sostieni il Progetto con il tuo voto entro il 18 aprile.
Tutte le notizie en
- Maggio 2022 (3)
- Aprile 2022 (5)
- Marzo 2022 (11)
- Febbraio 2022 (1)
- Dicembre 2021 (7)
- Novembre 2021 (5)
- Ottobre 2021 (3)
- Settembre 2021 (9)
- Agosto 2021 (1)
- Luglio 2021 (11)
- Giugno 2021 (4)
- Maggio 2021 (6)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (6)
- Febbraio 2021 (9)
- Gennaio 2021 (7)
- Dicembre 2020 (2)
- Novembre 2020 (5)
- Ottobre 2020 (3)
- Settembre 2020 (3)
- Agosto 2020 (4)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (5)
- Maggio 2020 (8)
- Aprile 2020 (2)
- Settembre 2019 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Settembre 2012 (1)

L’Autorità Portuale di Ravenna con il Progetto PASSport finalista del IAPH SUSTAINABILITY AWARDS 2022 Sostieni il Progetto con il tuo voto entro il 18 aprile.
Vota su https://sustainableworldports.org/iaph-sustainability-awards-2022/vote/ (è necessario esprimere una opzione per ogni categoria di progetto)
Il progetto “PASSport”, al quale partecipa l’Autorità di Sistema Portuale di Ravenna, è stato selezionato dall’International Association of Ports and Harbors (IAPH) per concorrere all’assegnazione dell’Award 2022 della Sostenibilità nella categoria DIGITALIZZAZIONE.
Il Porto di Ravenna a LET Expo – Logistic Eco Transport che si è svolto a Verona dal 16 al 19 marzo 2022.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale (AdSP) – Porto di Ravenna ha partecipato alla prima edizione di LETExpo – Logistics Eco Transport, il nuovo evento fieristico su logistica, trasporti e intermodalità sostenibile, che si è svolto a Veronafiere dal 16 al 19 marzo 2022.
L’Autorità Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale sostiene la candidatura di Ravenna quale sito per accogliere una nave rigassificatrice.
“Al largo del porto di Ravenna – ha dichiarato il presidente dell’Autorità Portuale, Daniele Rossi – è già presente un terminale marino pronto per il trasporto a terra del gas e l’immissione nella rete nazionale di distribuzione.
PRONTA A RAVENNA PER LA DANIMARCA LA PIATTAFORMA “TYRA II” DI TOTALENERGIES
Per il prossimo mercoledì 16 marzo è prevista la partenza del convoglio che, dopo circa un mese di navigazione, porterà il Modulo Alloggi della piattaforma Tyra II nell’omonimo sito del Mare del Nord.
AUTORITA’ PORTUALE E RAVENNA CIVITAS CRUISE PORT HANNO PRESENTATO ALLE ASSOCIAZIONI DEL TAVOLO PROVINCIALE DELL’IMPRENDITORIA L’ATTIVITA’ DEL NUOVO TERMINAL CROCIERE DI PORTO CORSINI
Si è svolto giovedì 11 marzo in Autorità di Sistema Portuale l’incontro tra il nuovo concessionario del Terminal Crociere di Porto Corsini, Ravenna Civitas Cruise Port (joint venture tra RCL Cruises Ltd, Società di Royal Caribbean Group, e VSL Ravenna Srl) ed i rappresentanti delle Associazioni del Tavolo Provinciale dell’Imprenditoria.
Chiusure della diga Zaccagnini a Marina di Ravenna per manutenzione straordinaria del piano viabile e per lo svolgimento dei corsi dei Vigili del Fuoco
Per lo svolgimento di lavori non rinviabili di manutenzione straordinaria del piano viabile e lo svolgimento del Corso basico per sommozzatori VVF abbinato alla fase di training operativo del corso allievi istruttori sommozzatori VVF, la Diga foranea Sud (“Zaccagnini”) a Marina di Ravenna sarà chiusa parzialmente e/o totalmente secondo il calendario che segue, così come disposto dall’Ordinanza dell’Autorità di Sistema Portuale, firmata in data odierna.
Tale Ordinanza dispone infatti il divieto di accesso al solo tratto conclusivo (ultimi mt. 900) della Diga foranea Sud (“Zaccagnini”) di Marina di Ravenna nelle giornate dal 14 marzo 2022 al 18 marzo 2022 e la chiusura totale dal 21 marzo 2022 al 25 marzo 2022.
Zona Logistica Semplificata, una grande opportunità per Ravenna e l’Emilia-Romagna. Sabato 12 marzo, ore 10-12,30 Ravenna, Sala Cavalcoli della Camera di Commercio, viale Farini n. 14


La Regione Emilia-Romagna e la Camera di commercio di Ravenna organizzano un momento pubblico di presentazione della Zona logistica Semplificata, grande opportunità di crescita per l’intero territorio regionale, che ha nel Porto di Ravenna il suo punto di riferimento fondamentale.
Il convegno, di cui si allega il programma, si terrà sabato 12 marzo 2022 alle ore 10,00 nella sala Cavalcoli della Camera di commercio di Ravenna, Viale Farini 14.
Per consentire la gestione dell’evento nel rispetto delle norme in materia di contenimento e di gestione dell’emergenza sanitaria è necessaria l’iscrizione preventiva
online, al seguente link https://forms.gle/ pidGmSjC1EPnzGv36
PORTO DI RAVENNA:AL VIA L’APPROFONDIMENTO DEI FONDALI PREVISTO NELLA PRIMA FASE DEL PROGETTO HUB PORTUALE
Oggi 5 marzo è iniziato l’approfondimento dei fondali previsto dalla prima fase del progetto “Ravenna Port Hub”.
La Società Italiana Dragaggi/DEME group a mezzo della grande draga “TSHD Bonny River”/, che da alcuni giorni attendeva alla fonda in rada, ha iniziato le operazioni di dragaggio del canale di avvicinamento al porto.