Ultime notizie en
- PUBBLICATA L’ORDINANZA N.10: DIVIETI DI ACCESSO NEI PROSSIMI GIORNI ALLA DIGA ZACCAGNINI A MARINA DI RAVENNA
- NUOVE AREE VERDI A MARINA DI RAVENNA E PORTO CORSINI
- Ragini Gupta, Console Generale degli Stati Uniti, in visita al Terminal Crociere del Porto di Ravenna
- TURISMO: ADRIJO, UNA RETE DI MUSEI VIRTUALI DI OTTO PORTI DEL MARE ADRIATICO Ancona, Venezia, Trieste, Ravenna, Rijeka, Zara, Dubrovnik e Spalato raccolti nella piattaforma www.adrijo.eu realizzata con il progetto Remember, finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia, per la valorizzazione del patrimonio culturale delle città portuali
- NEL PRIMO QUADRIMESTRE 2022 TRAFFICO IN CRESCITA DEL 6,1% RISPETTO AL 2021 NONOSTANTE IL CALO DEL MESE DI APRILE (-17,2%) A CAUSA DELLA GUERRA TRA RUSSIA E UCRAINA. STIME RECORD PER MAGGIO, CON LA MOVIMENTAZIONE MENSILE IN ASSOLUTO PIÙ ALTA DI SEMPRE (CIRCA 2,9 MILIONI DI TONNELLATE), IN CRESCITA DEL 20% RISPETTO A MAGGIO 2021
- L’imprenditore della logistica, Alberto Rossi nominato Cavaliere del Lavoro Le felicitazioni di Assoporti
- Il progetto “PASSport”, al quale partecipa l’Autorità di Sistema Portuale di Ravenna, è risultato vincitore dell’Award 2022 della Sostenibilità nella categoria DIGITALIZZAZIONE.
- ON LINE LA PIATTAFORMA ADRIJO PREVISTA DAL PROGETTO REMEMBER
- RAVENNA CAPITALE DELLA BIOECONOMIA CIRCOLARE 25 e 26 maggio al Teatro Alighieri tante iniziative per festeggiare il Bioeconomy Day TRA I PROTAGONISTI GUNTER PAULI IDEATORE DELLA BLUE ECONOMY
- 20 maggio a Ravenna, durante European Maritime Day, la XVII Convention Nazionale di The International Propeller Clubs
Tutte le notizie en
- Luglio 2022 (1)
- Giugno 2022 (4)
- Maggio 2022 (10)
- Aprile 2022 (5)
- Marzo 2022 (11)
- Febbraio 2022 (1)
- Dicembre 2021 (7)
- Novembre 2021 (5)
- Ottobre 2021 (3)
- Settembre 2021 (9)
- Agosto 2021 (1)
- Luglio 2021 (11)
- Giugno 2021 (4)
- Maggio 2021 (6)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (6)
- Febbraio 2021 (9)
- Gennaio 2021 (7)
- Dicembre 2020 (2)
- Novembre 2020 (5)
- Ottobre 2020 (3)
- Settembre 2020 (3)
- Agosto 2020 (4)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (5)
- Maggio 2020 (8)
- Aprile 2020 (2)
- Settembre 2019 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Settembre 2012 (1)

Dopo meno di un mese Assoporti si stringe nuovamente intorno ai familiari di un lavoratore portuale deceduto in porto Cordoglio e amarezza per il decesso di un operaio nel porto di Salerno
Roma: “Anzitutto esprimo il profondo cordoglio di tutta l’Associazione ai familiari del lavoratore portuale deceduto nel porto di Salerno, per questa tragedia che ci colpisce tutti molto,” esordisce così il Presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, dopo la notizia del decesso del lavoratore nel porto di Salerno.
Giampieri s’insedia alla Presidenza di Assoporti
Si è insediato lunedì 17 maggio Rodolfo Giampieri, neoeletto Presidente dell’Associazione dei Porti Italiani. Giampieri ha avuto un cordiale colloquio con Rossi questa mattina negli uffici romani di Assoporti, nello spirito di piena collaborazione e unità d’intenti che ha contraddistinto questo passaggio di timone.
DA SABATO PROSSIMO “SCOPERTO” IL MORO DI VENEZIA III IN TESTA CANALE: TERMINATI I LAVORI DEL CANTIERE
Sabato 15 maggio 2021 alle ore 13,30, sarà possibile vedere il Moro di Venezia III “liberato” dai pannelli e dalle transenne legate al cantiere che ha provveduto in queste settimane alla realizzazione del basamento e dell’impianto di illuminazione predisposto appositamente per valorizzare la nuova collocazione della barca e garantire la massima sicurezza dell’area.
Giampieri al timone di Assoporti L’Assembleaha confermatola sua nomina all’unanimità
Roma: Come preannunciato, l’assemblea dell’Associazione dei Porti Italiani ha eletto all’unanimità, per acclamazione Rodolfo Giampieri quale successore di Daniele Rossi alla guida di Assoporti.Già Presidente dell’Autorità Portuale di Ancona e poi dell’AdSP del Mar Adriatico Centrale, Giampieri prenderà in mano le redini dell’Associazione in un momento di grande intensità del lavoro associativo, sia per l’emergenza sanitaria che per le previsioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Porto di Ravenna: primo trimestre 2021 movimentazione complessiva + 4,1% rispetto allo stesso periodo del 2020
Nel 1° trimestre del 2021 il Porto di Ravenna ha registrato una MOVIMENTAZIONE COMPLESSIVA pari a 5.817.322 tonnellate, con un rimbalzo del 4,1% rispetto allo stesso periodo del 2020; gli sbarchi e gli imbarchi sono stati, rispettivamente, pari a pari a 4.889.105 tonnellate (+2,4% sul 2020 e -11,5 sul 2019) e a 928.217 tonnellate (+13,7% sul 2020 e +5,6% sul 2019).
Il numero di toccate delle NAVI è stato pari a 627, con un “rimbalzo” dell’8,3% rispetto il 1° trimestre del 2020 ma ancora sotto del 4% rispetto quelle del 1° trimestre 2019.
Il mese di marzo 2021, in particolare, ha movimentato complessivamente 2.119.812, in aumento del 20,3% rispetto allo stesso mese del 2020 (il “peggior” mese del 2020) ma ancora sotto del 19,5% rispetto le 2.532.490 tonnellate di marzo 2019.
La proposta all’unanimità di Giampieri al timone di Assoporti sarà discussa nella prossima seduta dell’Assemblea
Roma: L’assemblea dell’Associazione dei Porti Italiani ha indicato all’unanimità Rodolfo Giampieri come successore di Daniele Rossi alla guida di Assoporti. Giampieri, attuale Presidente dell’AdSP del Mare Adriatico Centrale, si è riservato di valutare la proposta alla luce di alcune riflessioni personali. La sua decisione sarà, quindi, illustrata nella prossima seduta dell’Assemblea dell’Associazione in programma nei prossimi giorni.