Ultime notizie en
- RAVENNA CAPITALE DELLA BIOECONOMIA CIRCOLARE 25 e 26 maggio al Teatro Alighieri tante iniziative per festeggiare il Bioeconomy Day TRA I PROTAGONISTI GUNTER PAULI IDEATORE DELLA BLUE ECONOMY
- A Ravenna, durante EUROPEAN MARITIME DAYS, il workshop ” The role of ports in the context of the European Green Deal: concrete results from EU projects”, con la Coordinatrice del Corridoio TEN-T Baltico Adriatico Anne Jensen
- NAPA, I PORTI DEL NORD ADRIATICO SI INCONTRANO A RAVENNA PER PRESENTARE I PIANI COMUNI DI AZIONE ALLA COORDINATRICE UE DEL CORRIDOIO BALTICO – ADRIATICO
- Accordo ASSOPORTI – ANPAR per l’utilizzo di materiali riciclati nei porti italiani
- AUTORITA’ PORTUALE E CAMERA DI COMMERCIO PRESENTI A MACFRUT 2022: la valorizzazione del porto di Ravenna come scalo di riferimento per prodotti ortofrutticoli.
- GIOVEDI’ 14 APRILE CHIUSO IL PONTE MOBILE DALLE 9,30 ALLE 10,30
- PORTO DI RAVENNA: TRAFFICO NEI PRIMI 2 MESI DEL 2021 A +17,2% RISPETTO AL 2021 E +11,9% RISPETTO AL 2019. IL PRIMO TRIMESTRE MOSTRA OTTIMI RISULTATI NONOSTANTE IL COVID E LA GUERRA (+14,2% RISPETTO AL 2021)
- VENERDI’ 8 APRILE alle ore 21, APPUNTAMENTO AL MAMA’S DI RAVENNA PER PARLARE DI PORTO
- CONVEGNO “DIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE DOGANALI PRESENTAZIONE MERCI E GESTIONE TEMPORANEA CUSTODIA” Giovedì, 7 aprile 2022 – Orario: 14.30 – 17.00
- 5 APRILE 2022 NUOVO APPUNTAMENTO PER IL PROGETTO REMEMBER (REstoring the MEmory of Adriatic ports sites. Maritime culture to foster Balanced tERritorial growth)
Tutte le notizie en
- Maggio 2022 (5)
- Aprile 2022 (5)
- Marzo 2022 (11)
- Febbraio 2022 (1)
- Dicembre 2021 (7)
- Novembre 2021 (5)
- Ottobre 2021 (3)
- Settembre 2021 (9)
- Agosto 2021 (1)
- Luglio 2021 (11)
- Giugno 2021 (4)
- Maggio 2021 (6)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (6)
- Febbraio 2021 (9)
- Gennaio 2021 (7)
- Dicembre 2020 (2)
- Novembre 2020 (5)
- Ottobre 2020 (3)
- Settembre 2020 (3)
- Agosto 2020 (4)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (5)
- Maggio 2020 (8)
- Aprile 2020 (2)
- Settembre 2019 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Settembre 2012 (1)

La Ministra Mara Carfagna interviene sulla necessità di semplificare le procedure delle ZES Necessario garantire tempi più brevi e certi
Roma: La Ministra per il Sud Mara Carfagna è intervenuta oggi alla Camera dei Deputati chiarendo che ci sarà un’operazione di snellimento delle procedure sulle Zone Economiche Speciali. Rispondendo a diverse osservazioni dell’On. Mauro D’Attis in sede di audizione sulle ZES e le CIS, la Ministra non ha esitato nel sottolineare che la normativa in merito va rivista.
Pubblicata l’Ordinanza n.6/2021 del 14 marzo 2021
Pubblicata la nuova Ordinanza (n.6/2021) che dispone il divieto di accesso alle dighe foranee ed ai moli guardiani del Porto di Ravenna a partire dalle ore 00,00 del 15.03.2021 e fino alle ore 05.00 del 07.04.2021.
Assoporti a lavoro con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Anche la parità di genere al centro del futuro del settore
Roma: In occasione della giornata internazionale dei diritti della donna, grazie anche a specifica richiesta del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, Prof. Enrico Giovannini, l’Associazione dei Porti Italiani ha deciso di avviare un percorso dedicato alla valorizzazione del lavoro femminile. Si ribadisce così l’impegno del cluster marittimo nella lotta contro le disuguaglianze di genere, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite nonché le priorità dell’Unione Europea. (altro…)
PUBBLICATE LE STATISTICHE RELATIVE ALL’ANDAMENTO DEI TRAFFICI NEL PORTO DI RAVENNA DURANTE IL MESE DI GENNAIO 2021
Il mese di gennaio ha registrato una movimentazione complessiva pari a 1.915.268 tonnellate, in crescita del 4,1% (75.439 tonnellate in più) rispetto al mese di gennaio 2020.
Gli sbarchi e gli imbarchi sono stati, rispettivamente, pari a 1.620.808 (+2,6%) e a 294.460 (+12,8%) tonnellate .
Dal 2 al 15 marzo 2021 è disposto il divieto di accesso alle dighe foranee ed ai moli guardiani del Porto di Ravenna.
Pubblicata l’Ordinanza n.5/2021, che detta le nuove disposizioni.
Nel periodo intercorrente tra il 02.03.2021 ed il 14.03.2021 è disposto il divieto di accesso
alle dighe foranee ed ai moli guardiani del Porto di Ravenna a partire dalle ore 00,00 del
02.03.2021 e fino alle ore 05.00 del 15.03.2021
Per leggere il testo dell’Ordinanza:
https://adspravenna.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio27_normativa_0_629.html